Oggi vi parlerò di una nuova casa che sorge su uno dei tanti canali nel centro di Amsterdam.
I proprietari sono una coppia olandese con due bimbe, lui avvocato e lei gallerista nonchè figlia dei proprietari della casa sul canyon, (la galleria d'arte è sempre Ron Lang Art, www.ronlangart.com).
![]() |
Vista dal canale |
All'interno si respira l'atmosfera tipica delle case nordiche con un tocco di design moderno. I proprietari hanno unito due abitazioni, la prima con struttura del 1600, la seconda del 1900 lasciando pavimenti, porte e infissi originali.
Appena si entra, a sinistra, c'è la sala da pranzo, come mostrano le finestre con vetri Tiffany, ci troviamo nella parte di casa costruita nel '900.
![]() |
sala da pranzo |
![]() |
Vista sul canale e particolare delle vetrate |
![]() |
Vista 1 |
![]() |
Vista 2 |
Sulla parete spicca il quadro di Douglas Perez Castro. Il pavimento in parquet inchiodato è proprio nello stile che preferisco, nutro un amore particolare per le cose vissute, consumate dove sono visibili i segni del tempo, mentre non amo le case troppo contemporanee dove la luce non penetra nei materiali ma viene riflessa..un uso eccessivo dei materiali lucidi, laccati non è proprio quello che consiglio ai miei clienti e non è quello che ho scelto per il mio "sottomarino", ci vuole il giusto equilibrio anche in questo...ma torniamo a noi.
La prossima foto che vi mostrerò parla da sé! le porte, la stufa tutto rigorosamente del '600
Nel soggiorno un bellissimo pezzo di design made in Italy...la lampada Falkland di Bruno Munari del 1964. Il genio di Munari per la realizzazione di questa lampada si affidò ad una ditta che fabbricava calze da donna, lo stesso raccontò: “Un giorno sono andato in una fabbrica di calze per vedere se mi potevano fare una lampada. Noi non facciamo lampade, mi risposero. E io: vedrete che le farete”.
Realizzata in filanca, materiale flessibile dal prezzo contenuto, e da anelli metallici. Fu la prima volta che venne attuato un trasferimento tecnologico da un settore ad un altro.
Mi sono dilungata un pò su questa lampada perché volevo scrivere di Bruno Munari, e magari ci saranno altre occasioni per parlare, raccontare di più di quest' uomo nato per inventare, creare e sperimentare.
![]() |
cucina |
![]() |
la cameretta della primogenita |
![]() |
camera da letto dei proprietari |
A presto con nuove case del sottomarino!!!!!